Territori ammissibili
Il programma riguarda la cooperazione transfrontaliera lungo il confine continentale tra Italia e Francia.
-
Territori di livello NUTS III transfrontalieri: per la parte italiana la Regione Autonoma Valle d'Aosta, le Provincie di Torino e Cuneo (Regione Piemonte) e la Provincia di Imperia (Regione Liguria); per la parte francese i Dipartimenti dell'Alta Savoia, della Savoia, delle Alte Alpi, delle Alpi di Alta Provenza e delle Alpi Marittime.
-
Territori adiacenti: per l'Italia le Province di Biella, Vercelli, Asti, Alessandria e Savona; per la Francia i dipartimenti dell'Ain, dell'Isère, della Drôme, del Vaucluse e del Var.
-
Territori ammessi a titolo della flessibilità di cui all'art. 21(1) secondo capoverso del Regolamento FESR: per l'Italia la Provincia di Genova; per la Francia, i dipartimenti del Rhône e delle Bouches-du-Rhône.
- Al Programma possono inoltre partecipare, senza ricevere finanziamenti FESR in quanto Paesi terzi non UE, il Principato di Monaco e la Svizzera.